
- Questo evento è passato.
Abbassiamo lo scalino – percorso di formazione
18 Marzo | 10:00 - 17:00
Operi a contatto con persone in situazioni di difficoltà? Ti ritrovi ad ascoltare bisogni a cui non sai come dare risposta? Vorresti poter supportare i beneficiari delle tue attività a diventare protagonisti della costruzione della propria vita?
Con questo percorso di formazione vogliamo fornirti le conoscenze e le competenze per farlo!
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
Obiettivi
Durante la formazione saranno coinvolti esperti provenienti da diverse realtà del territorio e verranno analizzate tematiche legate alla sanità, all’abitare, all’educazione, al mondo del lavoro, alla gestione del bilancio familiare e ai rapporti con gli uffici pubblici.
Nello specifico, gli obiettivi sono:
- potenziare le conoscenze di volontari, volontarie, operatrici e operatori circa i servizi e le agenzie a cui orientare i beneficiari delle proprie attività;
- condividere con i partecipanti conoscenze e strumenti utili per rispondere alle diverse problematiche che possono trovarsi ad affrontare;
- creare occasioni di scambio di buone prassi tra i diversi Enti coinvolti.
Date e orari
✔ Mercoledì 15 marzo 2023, orario: 18.00-20.00: Incontro introduttivo.
Interverranno:
- Jacopo Rosatelli, assessore a Welfare, Diritti e Pari opportunità della Città di Torino;
- Lorenzo Pregliasco, socio fondatore e direttore responsabile di YouTrend;
- Luca Davico, coordinatore del Rapporto Giorgio Rota su Torino.
✔ Sabato 18 marzo 2023, orario: 10.00-17.00
Tematiche affrontate:
- Esperienze di abitare: progetti, accompagnamento, riflessività – Politecnico di Torino;
- Mondo del lavoro – Fondazione Don Mario Operti & Cooperativa ORSO
✔ Mercoledì 22 marzo 2023, orario 18.00-21.00
Tematiche affrontate:
- Pratiche burocratiche, rapporti con uffici pubblici e agenzie territoriali – Associazione Contact
✔ Sabato 25 marzo 2023, orario 10.00-17.00
Tematiche affrontate:
- Scuola, Educazione e Istruzione – Fondazione Ufficio Pio;
- Gestione del bilancio familiare per l’attività volontaria – Lab.in.s. – Laboratorio di Innovazione Sociale.
✔ Mercoledì 29 marzo 2023, orario 18.00-21.00
Tematiche Affrontate:
- Sanità, Salute e Socio-assistenza – ASL Città di Torino
Ai partecipanti verranno rilasciati materiali didattici, riferimenti utili e un attestato di partecipazione.
Luogo: Via Giolitti, 21 – Torino
Partecipanti: il percorso è aperto a volontari, volontarie, operatori e operatrici di ETS o servizi che si interfacciano con persone in situazioni di fragilità e a rischio esclusione sociale.
Numero di partecipanti: 30
Contributo iscrizione: gratuito con iscrizione obbligatoria