Contributi per rievocazioni e carnevali storici di rilievo regionale

La Regione Piemonte, in accordo con la legge regionale n° 11 “Disposizioni coordinate in materia di cultura”, ha emanato l’Avviso pubblico di finanziamento per la presentazione di progetti dedicati alla realizzazione di rievocazioni e carnevali storici per l’anno 2019.

I progetti possono prevedere la realizzazione di:

  • rievocazioni storiche che si svolgano nell’anno 2019, intese come riproposizione ai contemporanei di un evento realmente accaduto nel passato o di consuetudini locali consolidate, con la ricostruzione fedele, talvolta in scala ridotta, delle vicende, anteriori al 1918;
  • carnevali storici di maggiore rilievo e richiamo turistico, che abbiano almeno venti edizioni documentabili ed una verificata attinenza alla storia e alle tradizioni popolari a decorrere dal 1990;
  • le iniziative di riproposizione di antichi mestieri di rilevante valore divulgativo;
  • le iniziative legate alla religiosità popolare, se di documentato valore artistico e culturale e di tradizione almeno secolare.

Sono ammessi progetti a carattere multidisciplinare qualora la programmazione sia articolata nei generi e discipline afferenti le attività di rievocazioni e carnevali storici di cui ai punti precedenti, le attività convegnistico-seminariali e di studio e ricerca, lo spettacolo dal vivo, la multimedialità, le attività espositive e le arti figurative, assicurando la programmazione in almeno due discipline.

Possono presentare richiesta di finanziamento Enti locali e altre Pubbliche Amministrazioni, enti, istituti, fondazioni, associazioni culturali e soggetti ad essi assimilabili, ivi comprese imprese sociali, onlus e società cooperative a mutualità prevalente.

Le risorse complessivamente stanziate sono pari a euro 90.000, di cui euro 70.000 a favore di soggetti privati ed euro 20.000 a favore di Pubbliche Amministrazioni. Il contributo minimo assegnabile è pari ad euro 3.000, mentre il contributo massimo assegnabile è pari a 25.000 euro per i soggetti privati e a 10.000 euro per le Pubbliche Amministrazioni. L’ammontare del contributo regionale assegnato a sostegno di un singolo progetto non può superare il 50% delle spese effettive ritenute ammissibili a preventivo. Non sono ammessi i progetti il cui costo effettivo risulti inferiore a euro 6.000.

L’istanza deve essere presentata esclusivamente tramite PEC all’indirizzo attivitaculturali@cert.regione.piemonte.it entro il 28 giugno 2019.

Link alla pagina web del sito della Regione in cui è pubblicato il bando

Per leggere tutti gli ultimi bandi pubblicati clicca qui. Per richiedere una consulenza allo Sportello di progettazione sociale (gratuita per gli Enti del Terzo Settore nel rispetto delle modalità stabilite nella carta dei servizi) scrivici una mail a sociale@volontariato.torino.it.

bandi Regione Piemonte, contributi associazioni culturali

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su