Contributi per la realizzazione di attività di prevenzione e contrasto delle discriminazioni razziali e del razzismo in ogni sua forma

La Città di Torino in conformità a quanto disposto dal Regolamento n. 373 sulle delle modalità di erogazione dei contributi e di altri benefici economici, con il presente avviso intende sostenere attività volte alla prevenzione e al contrasto delle discriminazioni razziali e del razzismo in ogni sua forma.

Ambiti di intervento

In particolare, saranno oggetti di finanziamento i progetti riguardanti:

  • La prevenzione e il contrasto delle forme di razzismo e di discriminazione razziale, anche attraverso la celebrazione della ricorrenza del 21 Marzo, Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale
  • La promozione di una prospettiva intersezionale dell’antirazzismo e dei diritti, anche attraverso la celebrazione della data simbolica del 10 Dicembre, Giornata Mondiale dei Diritti Umani
  • Il supporto delle azioni che facilitino l’accesso ai servizi da parte di vittime o potenziali vittime di razzismo e discriminazione razziale.

Le proposte progettuali dovranno essere avviate nel 2022 e concludersi entro il primo semestre 2023. In ogni caso non potranno essere finanziati progetti la cui realizzazione sia prevista esclusivamente nell’anno 2023.

Chi può partecipare

  • Associazioni che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale e che siano iscritte (o che si impegnino a provvedere all’iscrizione) nell’apposito registro delle Associazioni in base al Regolamento Comunale n. 211
  • Comitati, formalmente costituiti che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale
  • Altri soggetti no profit con personalità giuridica, che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale
  • Organismi no profit, anche se non hanno sede sul territorio cittadino, purché in relazione ad attività o iniziative che riguardano la comunità locale.

Ammontare dei contributi

I fondi messi a disposizione complessivamente ammontano a 9.000 euro. Eventualmente, potranno essere individuati percorsi e/o modalità di co-progettazione tra il Comune e le realtà territoriali del Terzo Settore.

Modalità e termine di presentazione

I soggetti interessati devono far pervenire la propria domanda di contributo entro le ore 12.30 dell’8 luglio 2022 utilizzando l’apposita modulistica pubblicata sul sito Internet della Città:

  • Istanza, sottoscritta dal legale rappresentante, con l’indicazione dello specifico oggetto di intervento (Allegato A)
  • Scheda progettuale (Allegato B)
  • Modulo di presentazione preventivo economico riportante spese ed entrate presunte (Allegato C)
  • Dichiarazione ai sensi dell’articolo 6 comma 2 del D.Lgs. 78/2010 convertito dalla Legge 122/2010 e s.m.i. (Allegato D)
  • Copia dello Statuto e/o dell’atto costitutivo l’Associazione, se non già depositati presso il registro delle Associazioni del Comune di Torino e, se già depositati, gli eventuali aggiornamenti richiesti dal Regolamento n. 211 del Registro delle Associazioni
  • Copia fotostatica di documento di riconoscimento valido del/la presidente/legale rappresentante
  • Breve curriculum del soggetto proponente

Per approfondire


Vol.To attraverso il servizio di consulenza progettuale supporta e accompagna le associazioni che intendono elaborare delle proposte per partecipare ai bandi. La consulenza è gratuita per gli ETS accreditati nel rispetto dei limiti annuali (n. 4 consulenze / anno per le ODV; n. 2 consulenze / anno per le APS; n 1 consulenza / anno gli altri ETS).

Se sei interessato a questo servizio, puoi richiederlo accedendo al gestionale. Verrai ricontattato dai consulenti di Vol.To per approfondire la tua richiesta e concordare un appuntamento di persona presso la sede di Via Giolitti e/o organizzare una consulenza a distanza (via Google Meet).

antirazzismo, bandi associazioni Torino, bandi comune Torino, bandi non profit, contributi associazioni torino

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su