
Bando “Sinergie”: sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili a impatto sociale
Con il bando “Sinergie” la Fondazione Compagnia di San Paolo intende sostenere gli ETS – iscritti o meno al RUNTS – e gli Enti Pubblici interessati allo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) a impatto sociale sul proprio territorio.
Si tratta di un’azione sperimentale volta all’orientamento e alla sensibilizzazione circa le opportunità rese disponibili dai fondi del PNRR oltre ad eventuali altre opportunità di finanziamento.
Obiettivi del bando
- incrementare l’installazione e l’uso di fonti energetiche rinnovabili;
- promuovere iniziative di autoproduzione condivisa di energia;
- promuovere una maggiore consapevolezza sui temi del cambiamento climatico;
- aumentare il protagonismo dei cittadini e delle istituzioni nelle scelte energetiche;
- attivare buone pratiche di aggregazione e inclusione sociale;
- favorire il coinvolgimento attivo di cittadini e imprese;
- incoraggiare soluzioni proattive di partenariato pubblico/privato;
- avviare azioni a beneficio della comunità e a contrasto della povertà energetica;
- trasferire competenze ad Enti Pubblici ed Ets creando un asset in termini di know-how diffuso e valorizzabile.
Chi può partecipare
Sono ammessi alla partecipazione all’Iniziativa gli Enti del terzo settore e gli Enti Pubblici interessati allo sviluppo di CER a impatto sociale sul territorio della regione Piemonte, sia singolarmente che in partnership. Gli Enti dovranno avere i requisiti indicati nel documento “Linee applicative del Regolamento per le Attività Istituzionali”.
Iter dell’iniziativa
Fase preliminare
16 maggio 2022 alle ore 15.00: scadenza candidatura per la Richiesta di manifestazioni di interesse.
Fase 1
Entro il 1° giugno 2022: pubblicazione delle iniziative ammesse alla fase 1.
Entro il 31 luglio 2022: scadenza servizio di accompagnamento e redazione degli studi di prefattibilità.
Fase 2
Da definire: supporto alle successive attività di sviluppo e implementazione di CER a impatto sociale.
Modalità di presentazione delle manifestazioni di interesse
Per presentare la propria manifestazione di interesse è obbligatorio servirsi della procedura “ROL richiesta on-line”, accedendo alla modulistica dedicata all’iniziativa. Il termine di presentazione delle proposte è fissato entro le ore 15:00 del 16 maggio 2022.
Per approfondire
Link alla pagina web del bando
Vol.To attraverso il servizio di consulenza progettuale supporta e accompagna le associazioni che intendono elaborare delle proposte per partecipare ai bandi. La consulenza è gratuita per gli ETS accreditati nel rispetto dei limiti annuali (n. 4 consulenze / anno per le ODV; n. 2 consulenze / anno per le APS; n 1 consulenza / anno gli altri ETS).
Se sei interessato a questo servizio, puoi richiederlo accedendo al gestionale. Verrai ricontattato dai consulenti di Vol.To per approfondire la tua richiesta e concordare un appuntamento di persona presso la sede di Via Giolitti e/o organizzare una consulenza a distanza (via Google Meet).
ambiente, bandi 2022, bandi associazioni Piemonte, bandi fondazioni di origine bancaria, Compagnia di San Paolo