Città di Torino: Ricerca partner per coprogettazione di azioni a favore di adolescenti e giovani

La Città di Torino, nell’ambito del Piano Integrato Urbano YouToo finanziato dal PNRR, ha emenato un avviso pubblico per la ricerca di Enti del Terzo Settore interessati alla creazione di una rete di opportunità a favore di giovani e adolescenti nei luoghi in cui essi abitano, studiano, trascorrono il tempo libero.

Attività oggetto dell’avviso

I soggetti interessati a partecipare alla coprogettazione dovrano presentare un progetto preliminare caratterizzato da iniziative che prevedano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, attività di informazione, ascolto, mediazione, aggancio, aggregazione, creatività, animazione sociale ed educativa, orientamento allo studio e formazione al lavoro (anche mediante l’attivazione di tirocini) e percorsi di auto mutuo aiuto, laboratoriali, esperienziali e di apprendimento tra pari.  Le azioni immateriali dovranno insistere in spazi oggetto di riqualificazione fisica e, di conseguenza, le candidature dovranno indicare specificatamente la porzione di immobile o l’intero immobile dedicato alla progettualità presentata.

All’esito dei tavoli di co-progettazione potrà essere prevista la realizzazione di almeno due progetti definitivi presso ciascuno dei seguenti distretti territoriali:

  • Nord-Ovest: Circoscrizioni 4 e 5
  • Nord-Est: Circoscrizioni 6 e 7
  • Sud-Ovest: Circoscrizioni 2 e 3
  • Sud-Est: Circoscrizioni 1 e 8

Chi può partecipare

Gli Enti del Terzo Settore, come associazioni, APS, OdV, cooperative sociali e consorzi, Onlus, imprese sociali portatrici di interesse sul tema, sono invitati a presentare un progetto preliminare per essere successivamente ammessi al tavolo di coprogettazione. Al fine di garantire un’effettiva attività di progettazione partecipata, l’ammissione al percorso di co-progettazione è limitata ad un numero massimo di 50 progetti preliminari.

Modalità di partecipazione

Le proposte dovranno essere inviate entro le ore 18.00 del 5 giugno 2023 a mezzo PEC all’indirizzo giovanipiu@cert.comune.torino.it .


Per approfondire


Vol.To attraverso il servizio di consulenza progettuale supporta e accompagna le associazioni che intendono elaborare delle proposte per partecipare ai bandi. La consulenza è gratuita per gli ETS accreditati nel rispetto dei limiti annuali (n. 4 consulenze / anno per le ODV; n. 2 consulenze / anno per le APS; n 1 consulenza / anno gli altri ETS).

Se sei interessato a questo servizio, puoi richiederlo accedendo al gestionale. Verrai ricontattato dai consulenti di Vol.To per approfondire la tua richiesta e concordare un appuntamento di persona presso la sede di Via Giolitti e/o organizzare una consulenza a distanza (via Google Meet).

 

adolescenti, bandi comune Torino, bandi per coprogettazione, bandi PNRR, giovani

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su