#TEAM WORKIN IN EMERGENZA #2023

Gli operatori dell’emergenza sono spesso chiamati ad operare in contesti segnati da caos ed incertezza, relazionandosi in un sistema integrato in cui diventa fondamentale la capacità collaborativa di ciascuna componente.

Il percorso formativo propone, attraverso cinque incontri, di evidenziare le abilità personali necessarie per orientarsi in un gruppo di lavoro, supportarne gli obiettivi, condurre una comunicazione consapevole, prevenire e riconoscere i sintomi di esaurimento emotivo.

CONTENUTI

1°Incontro – 22 Marzo 2023 h 20.30 -22.30
Emergenza e Leadership: condurre il gruppo dal caos al caos organizzato

2° Incontro – 29 Marzo 2023 h 20.30 -22.30
Emergenza e Gruppo di Lavoro: condividere uno scopo comune nello scenario organizzativo della protezione civile

3° e 4° Incontro – 12 e 19 Aprile 2023 h 20.30 -22.30
Comunicazione in Emergenza: principi generali ed aspetti operativi per una comunicazione efficace in emergenza

5° Incontro 3 Maggio 2023 h 20.30 -22.30
Restituzione Finale di Gruppo: dal vissuto individuale alla crescita partecipata

Coach: Francesco Barbero | infermiere di area critica, formatore e consulente nel campo della salute pubblica e della medicina dei disastri per agenzie governative, terzo settore ed università. Istruttore di protezione civile e coordinatore attività in emergenza presso Croce Rossa Italiana.

 

Numero di partecipanti: 50


Contributo iscrizione: gratuito per gli ETS accreditati a Vol.To, è previsto un contributo di 40€ per chi non fa parte di un ETS accreditato a Vol.To.


Date: 22 e 29 Marzo – 12 e 19 Aprile – 3 Maggio 2023

Orario: dalle 20.30  alle 22.30

Luogo: Via Giovanni Giolitti, 21  Torino

Approvata la programmazione previsionale per il 2022

L’Assemblea dei Soci del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To ha approvato la programmazione previsionale per il 2022. L’approvazione è stata ratificata ieri sera.
Alla luce del perdurare della difficile situazione sanitaria, dei suoi effetti drammatici sull’economia e in vista del nuovo anno, il Centro Servizi per il Volontariato si propone di supportare con ancora più forza ed efficacia il Terzo Settore, affiancandolo nell’obiettivo di costruire un tessuto sociale in grado di sostenere i nuovi bisogni, fungendo inoltre da stimolo alla politica nella creazione di un nuovo modello di welfare.

Continua a leggere

Chiusura natalizia del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To

Si desidera informare che in occasione delle festività natalizie, gli uffici del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To resteranno chiusi dal giorno venerdì 24 dicembre 2021 al giorno domenica 9 gennaio 2022. Gli uffici riapriranno con i consueti orari da martedì 11 gennaio 2022.
Auguriamo a tutti voi un sereno Natale e un felice anno nuovo.

Runts: ecco come ottenere SPID, PEC e firma digitale

Gli strumenti tecnologici che permettono alle organizzazioni non profit di dialogare con il nuovo Registro unico del Terzo settore sono lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la carta d’identità elettronica (Cie) per l’accesso; la Pec (posta elettronica certificata) e la firma digitale (modalità cades) per la gestione dei documenti richiesti.

Continua a leggere

Lo sai che si può intervenire sui debiti bancari?

Mercoledì 10 novembre alle ore 18.00 è in programma un nuovo appuntamento di “Lo sai che”. Tema dell’incontro: Si può intervenire sui debiti bancari? con ospiti Massimo Valenza, Andrea Liguori e Pia Avogadro dell’Associazione CONTRAS.TO ed il moderatore Marco Bani, giornalista.

L’Associazione CONTRAS.TO tutela le posizioni debitorie dei propri associati tramite l’erogazione di specifici servizi, che verranno illustrati durante la puntata, volti al miglioramento della loro condizione economica e psicologica. L’evento è indirizzato alle realtà del Terzo Settore, ma anche a tutti i singoli cittadini (volontari e non) intestatari di contratti bancari.

Questo è il link per partecipare all’evento: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_tJZcnaExRJOm2KpY9-gf9A
Informazioni sui relatori:

  • Massimo Valenza, nato a Carmagnola, 31 anni, giurista esperto di contrattualistica civile e commerciale, appassionato di diritto bancario e di normativa antiusura. Ricercatore indipendente, autore del libro “Usura bancaria e fonti del diritto europeo”. Cofondatore ed attuale Presidente dell’Associazione CONTRAS.TO, osservatorio sul mercato creditizio.
  • Andrea Liguori, nato a Torino, 41 anni, Avvocato, svolge la propria attività professionale prevalentemente nel settore del diritto civile, commerciale e del lavoro. Cofondatore di “Liguori&Perna – Studio Legale” di Torino, è anche componente dell’Organismo di Vigilanza ex D. Lgs. 231/2001 di diverse società ed istituti di credito. È vicepresidente dell’AGAT (Associazione Giovani Avvocati Torino) e Vicepresidente della Associazione CONTRAS.TO, per la tutela delle vittime degli illeciti bancari.
  • Pia Avogadro, nata a Torino, 25 anni, psicologa abilitata e iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte. Psicoterapeuta in formazione, da sempre appassionata di psicologia ed incline alle esperienze di servizio. Nel corso degli anni di studio e lavoro, anche grazie alle numerose esperienze di volontariato in Africa e agli anni da capo scout, sviluppa un’attitudine all’ascolto empatico e sensibile, coltiva la sua naturale predisposizione al contatto con il prossimo e matura una grande capacità di adattamento in contesti multiculturali.

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su