Contributi per acquisto ambulanze avvenuti nel 2022 da parte di Enti del Terzo settore 

C’è tempo fino al 31 gennaio 2023 per presentare le domande per l’erogazione di contributi per l’acquisto da parte di organizzazioni di volontariato di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e di beni strumentali per l’anno 2022. Sono state pubblicate sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, infatti, le linee guida per la presentazione dei contributi che possono essere effettuate da:

Continua a leggere

Pc e Tablet a titolo gratuito: il bando dell’Agenzia delle Entrate

Come già avvenuto in precedenti occasioni, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione gratuitamente le apparecchiature ancora funzionanti ma non più utilizzate dalla stessa Amministrazione finanziaria. PC, portatili, server e altre apparecchiature saranno donate, gratuitamente, a scuole, amministrazioni pubbliche, enti pubblici e privati e organismi no profit. I soggetti dovranno presentare domanda entro la scadenza fissata al 3 febbraio 2023 alle ore 12.00, seguendo le istruzioni presenti all’interno del bando pubblicato.

Continua a leggere

Accogliere giovani con i “percorsi formativi alternativi alle sanzioni disciplinari”

Il Forum del Volontariato realizza il progetto “Percorsi alternativi alle sanzioni disciplinari” con l’obiettivo specifico di costruire percorsi educativi rivolti agli studenti degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado sospesi dalla scuola, attraverso lo svolgimento di attività socialmente utili principalmente presso Organizzazioni di Volontariato ed Enti del terzo settore.

Continua a leggere

Il “caro bollette” e gli aiuti per gli ETS

È indubbio che il rincaro delle bollette relative alle utenze per luce e gas incide in maniera significativa sulla gestione (anche) degli Enti non-profit.

Due recenti provvedimenti affrontano il problema, garantendo supporto economico a questi Enti, per mitigare le conseguenze dei rincari.

Il decreto “aiuti ter” (convertito in legge il 17 novembre) e il successivo “aiuti quater” del 18 novembre 2022 intervengono sull’argomento del supporto economico agli ETS per aiutarli a sopportare i rincari connessi all’aumento delle bollette per la fornitura di luce e gas.

Continua a leggere

Venaria, incontro formativo sulla Riforma del Terzo Settore

Giovedì 24 novembre 2022, dalle 18.30 alle 20.30, presso la Biblioteca Civica Tancredi Milone in Via Verdi 18 a VenariaReale, si terrà un incontro formativo dal titolo “Riforma del Terzo Settore: Cosa Sapere – Come Comportarsi” incentrato sulle ultime novità normative che interessano il mondo associativo ed in generale quello delle organizzazioni senza fine di lucro.

Continua a leggere

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su