Bando “Top Metro Fa Bene” per progetti di sviluppo locale nelle comunità di Collegno, Grugliasco, Rivoli, Moncalieri, Venaria – scadenza prorogata

“Top Metro Fa Bene” è un’iniziativa ideata e promossa dalla Città Metropolitana di Torino in partnership con il Comitato promotore S-nodi, con il sostegno della Caritas Diocesana di Torino e in collaborazione con le Città di Collegno, Grugliasco, Rivoli, Moncalieri, Venaria Reale (per ques’ultimo Comune il bando specifico si è aperto il 6 giugno).

Prevede un percorso di capacity building che coniuga formazione digitale, supporto alla co-progettazione e sperimentazione di idee innovative e mette a disposizione contributi economici e un servizio di tutoraggio per la realizzazione dei progetti.

Il bando attualmente aperto – la Call for ideas – si inserisce in un percorso per sviluppare e attivare progetti di partecipazione civile a partire dalle filiere del cibo fresco e di qualità in quattro realtà territoriali: Collegno, Grugliasco, Rivoli, Moncalieri, Venaria. Verranno selezionate idee di progetti in grado di valorizzare i luoghi del territorio, con le quali sia possibile realizzare iniziative legate al cibo per sviluppare progetti di economia collaborativa e di partecipazione attiva di tutta la comunità come strumenti di sviluppo locale e sostenibile, riduzione delle diseguaglianze, promozione di salute e benessere.

I progetti devono valorizzare alcune risorse:

  • I mercati come luogo animazione a pratiche di donazione e scambio (il bando specifica quali mercati sono stati individuati dalle Amministrazoni di ciascun Comune coinvolto).
  • I luoghi del territorio in cui è possibile realizzare iniziative innovative di partecipazione, di rafforzamento delle competenze dei cittadini più vulnerabili.
  • La donazione di risorse materiali e immateriali (beni primari di qualità, tempo, risorse economiche) da parte di singoli cittadini e attori economici.
  • Il cibo di qualità (fresco, locale) come leva per occasioni di aggregazione e condivisione tra persone e gruppi, e per l’avvio o rafforzamento di attività produttive e commerciali locali.
  • La partecipazione attiva (valorizzazione di idee, abilità e competenze) dei cittadini coinvolti, con particolare riferimento alle persone in situazione di vulnerabilità sociale (donne, giovani, migranti, famiglie).

Sono ammissibili alla Call for Ideas organizzazioni senza scopo di lucro ed enti di terzo settore (Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozioni Sociale, altre Associazioni, Fondazioni, Cooperative Sociali), gruppi informali di cittadini, attori economici del territorio (imprese/imprese sociali).

Le idee progettuali poossono essere presentate fino al 6 Luglio 2020 entro le ore 23.59 (scadenza prorogata rispetto alla precedente del 6 giugno), attraverso la compilazione del formulario online.

Le idee che supereranno la Call for Ideas accederanno alla Call for Proposals vera e propria e i team vincitori anche della seconda selezione (una sola proposta progettuale per ciascun Comune) otterranno un contributo economico per l’avvio dei progetti e usufruiranno di altri momenti di formazione e mentoring specifici sul progetto.

Per approfondire:


Per leggere tutti gli ultimi bandi pubblicati clicca qui.

Lo Sportello di progettazione sociale di Vol.To durante l’attuale periodo di contenimento dell’emergenza sanitaria è attivo e fornisce il proprio servizio di consulenza a distanza utilizzando gli strumenti a disposizione per comunicare e lavorare in remoto (via telefono, email, WhatsApp, Skype, Google Meet); il servizio è gratuito per gli ETS accreditati che possono richiedere la consulenza telematica utilizzando questo form e contattarci via mail all’indirizzo sociale@volontariato.torino.it

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su