Bando Missione Soccorso – anno 2022

La Fondazione CRT con il bando Missione Soccorso interviene in modo sistematico a sostenere progetti di acquisto di ambulanze di pronto soccorso idonee al servizio in emergenza 118 al fine di:

  • Contribuire all’efficienza dei servizi di primo soccorso espletati dalle organizzazioni di volontariato.
  • Incentivare l’opera dei volontari premiando l’altissimo valore sociale del loro impegno.

Chi può partecipare

Possono presentare progetti organizzazioni di volontariato che svolgano un’attività di Servizio di Soccorso Sanitario riconosciuta nel territorio delle Regioni Piemonte e Valle d’Aosta e che abbiano operato con continuità almeno negli ultimi due anni (2020 e 2021, ovvero con inizio attività non posteriore al 1° gennaio 2020).

Non possono presentare domanda i soggetti assegnatari di un contributo da parte della Fondazione CRT in una delle edizioni del bando Missione Soccorso 2019 e 2020 o in occasione delle assegnazioni avvenute nel 2020, in coordinamento con le Regioni Piemonte e Valle d’Aosta, per rispondere all’emergenza coronavirus.

Ammontare del contributo

Il singolo contributo potrà essere fino ad un massimo di 50.000 euro; il cofinanziamento effettivo da parte dell’ente richiedente non potrà essere inferiore al 35% dei costi del progetto ammissibili a contributo.

Presentazione della domanda

Ogni ente proponente potrà presentare una sola richiesta; in caso di delegazioni, distaccamenti, gruppi locali dipendenti contabilmente o funzionalmente da associazioni di livello superiore, le domande dovranno essere formalmente presentate dall’organizzazione “madre” per la delegazione dipendente indicando i dati di operatività e mezzi relativi alla sola delegazione. Ogni organizzazione madre potrà presentare al massimo tre domande indicando in ognuna la sede di destinazione effettiva del mezzo.

Le richieste dovranno essere presentate esclusivamente avvalendosi del Servizio di Compilazione delle Richieste Online, utilizzando il modulo dedicato “Missione Soccorso 2022” entro le ore 15.00 del 15 aprile 2022.

Per approfondire


Vol.To attraverso il servizio di consulenza progettuale supporta e accompagna le associazioni che intendono elaborare delle proposte per partecipare ai bandi. La consulenza è gratuita per gli ETS accreditati nel rispetto dei limiti annuali (n. 4 consulenze / anno per le ODV; n. 2 consulenze / anno per le APS; n 1 consulenza / anno gli altri ETS).

Se sei interessato a questo servizio, puoi richiederlo accedendo al gestionale. Verrai ricontattato dai consulenti di Vol.To per approfondire la tua richiesta e concordare un appuntamento di persona presso la sede di Via Giolitti e/o organizzare una consulenza a distanza (via Google Meet).

bandi fondazioni di origine bancaria, contributi fondazione CRT, contributi fondazioni di origine bancaria, contributo acquisto ambulanze, Fondazione CRT, Volontariato, welfare

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su