
Avviso della Circoscrizione 7 per la selezione di progetti a favore dell’infanzia e dell’adolescenza (L. 285/97) – anno 2022
Con il presente Avviso pubblico si intendono finanziare progetti che promuovano:
- azioni di sostegno alle famiglia nei compiti educativi e di cura;
- interventi individuali e di gruppo di doposcuola e di sostegno scolastico e di prevenzione alla dispersione scolastica, anche nel periodo di interruzione scolastica;
- attività di animazione di strada, per la prevenzione di fenomeni di emarginazione e devianza, di bullismo e cyberbullismo, rivolti prioritariamente a preadolescenti e adolescenti;
- la promozione della socializzazione tra le famiglie e la creazione di gruppi informali di confronto e di mutuo-aiuto;
- il confronto e l’integrazione tra modelli educativi e culture differenti;
- l’offerta alle/i minori e alle loro genitrici e genitori di attività di informazione e confronto su tematiche educative e di salute dei figli.
I progetti, nel pieno rispetto delle disposizioni di legge e delle linee guida emanate per i rispettivi settori di competenza relativamente all’emergenza COVID-19, dovranno svolgersi in stretta collaborazione con i Servizi Sociali di territorio, che potranno segnalare le/i destinatari delle attività e comparteciperanno alla definizione di un progetto individuale e differenziato rispondente agli specifici bisogni del singolo caso.
Possono partecipare:
- le associazioni che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale e che siano iscritte nell’apposito registro;
- i comitati, formalmente costituiti che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale;
- altri soggetti no profit con personalità giuridica, che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale;
- organismi no profit, anche se non hanno sede sul territorio cittadino, purché le loro attività o iniziative riguardino la comunità locale.
I proponenti devono prevedere fra gli scopi dei propri statuti e svolgere in via principale attività riguardanti iniziative di a favore dell’infanzia e dell’adolescenza e/o aver svolto tali iniziative negli ultimi 36 mesi a decorrere dalla data di presentazione della domanda di contributo prevista dall’Avviso.
La documentazione dovrà pervenire entro le ore 12.00 del 14 marzo 2022.
Per approfondire:
Per leggere tutti gli ultimi bandi pubblicati clicca qui.
Lo Sportello di progettazione sociale di Vol.To fornisce il proprio servizio di consulenza a distanza utilizzando gli strumenti a disposizione per comunicare e lavorare in remoto (via telefono, email, WhatsApp, Skype, Google Meet); il servizio è gratuito per gli ETS accreditati nel rispetto dei limiti annuali (n. 4 consulenze / anno per le ODV; n. 2 consulenze / anno per le APS; n 1 consulenza / anno gli altri ETS) e possono richiedere il servizio di consulenza progettuale attraverso il gestionale.