Agenda della disabilità: Concorso di idee “Sosteniamo le famiglie”

Il progetto Agenda della Disabilità, sostenuto dalla Consulta per le Persone in Difficoltà grazie al contributo della Fondazione CRT, per la prima volta apre il concorso di idee nell’ambito del Goal “Sostenere le Famiglie”.

Obiettivo del concorso

L’obiettivo del concorso di idee è quello di stimolare, selezionare e sostenereidee progettuali che mirino a fornire un supporto concreto alle famiglie di persone con disabilità, attraverso la costruzione di reti in grado di coinvolgere una pluralità di attori territoriali.

Ai proponenti delle sei migliori idee progettuali verrà offerto un percorso di formazione e di accompagnamento alla coprogettazione, per l’evoluzione dell’idea proposta in un vero e proprio progetto strutturato. Alla fine del percorso, i progetti elaborati saranno sottoposti ad un’ulteriore fase di valutazione che porterà a finanziare fino a 3 progettualità, tra quelle più idonee a supportare le famiglie di persone con disabilità e ad innescare un miglioramento nella loro qualità della vita, da attuarsi nel corso del 2024.

Verranno prese in considerazione solo idee progettuali che prevedano:

  • come soggetto proponente un’organizzazione non profit
  • un partenariato di 3 o più enti partner, di cui almeno 1 ente for profit
  • un cofinanziamento da parte della compagine proponente che sia coerente con il quadro economico dell’iniziativa.

Chi può partecipare

Il concorso di idee è rivolto ad organizzazioni non profit che operano in Piemonte e Valle d’Aosta nel campo della disabilità, in partenariato con altre realtà associative, enti pubblici, organismi religiosi, soggetti for profit. Possono presentare il proprio progetto solo quegli enti che abbiano già sottoscritto la propria adesione ai valori dell’Agenda della Disabilità, pena l’esclusione dal concorso. Per aderire all’Agenda compila il seguente modulo.

Modalità di partecipazione

Le proposte potranno essere presentate entro il 12 giugno 2023 alle ore 24.00.


Per approfondire


Vol.To attraverso il servizio di consulenza progettuale supporta e accompagna le associazioni che intendono elaborare delle proposte per partecipare ai bandi. La consulenza è gratuita per gli ETS accreditati nel rispetto dei limiti annuali (n. 4 consulenze / anno per le ODV; n. 2 consulenze / anno per le APS; n 1 consulenza / anno gli altri ETS).

Se sei interessato a questo servizio, puoi richiederlo accedendo al gestionale. Verrai ricontattato dai consulenti di Vol.To per approfondire la tua richiesta e concordare un appuntamento di persona presso la sede di Via Giolitti e/o organizzare una consulenza a distanza (via Google Meet).

 

Agenda per la Disabilità, contributi fondazione CRT, contributi per progetti disabilità, CPD

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su