Corso di formazione Inclusive Manager
Data |
AGEVOLI è il progetto di Vol.To che, all’interno del Polo di inclusione della Città di Torino, punta a promuovere una rete di ETS per l’inclusione, al proprio interno, di persone in situazioni di svantaggio e di difficoltà in veste di volontari, riconoscendo nell’attività di volontariato uno strumento importante per contrastare le situazioni di marginalità ed esclusione sociale.
Ruolo cardine è quello dell’Inclusive Manager, che all’interno dell’organizzazione accompagna questo percorso. Alla formazione dell’Inclusive Manager è dedicata una serie di webinar che partiranno nel mese di ottobre 2020 .
Tutte le date del corso:
- Lunedì 5 ottobre – La Strategia We.Ca.Re della Regione Piemonte. Il polo di inclusione della Città di Torino
- Lunedì 12 ottobre – Tipologie di svantaggio e strategie di inclusione #1
-
-
-
- Persone senza fissa dimora
- Migranti e Richiedenti Asilo
-
-
-
- Lunedì 19 ottobre – Tipologie di svantaggio e strategie di inclusione #2
-
-
-
- NEET (persone non studiano, né lavorano)
- Persone con disabilità
-
-
-
- Lunedì 26 ottobre – Tipologie di svantaggio e strategie di inclusione #3
-
-
-
- Persone detenute o ex-detenute
- Persone disoccupate di lungo corso
-
-
-
- Lunedì 9 novembre – People Raising – Ricerca, selezione e motivazione dei volontari
- Lunedì 16 novembre – Buone prassi di cittadinanza attiva per le persone in stato di svantaggio
- Lunedì 23 novembre – Il Volontariato come strumento di inclusione alla luce della Riforma del Terzo settore
- Lunedì 30 novembre – Co-Programmazione e Co-Progettazione tra Enti Pubblici e Terzo Settore
Alla fine del percorso a chi avrà partecipato ad almeno l’80% degli incontri sarà rilasciato un attestato di partecipazione che validerà la figura dell’Inclusive Manager.