COMPAGNIA DI SAN PAOLO- BANDO ORIZZONTI ZEROSEI
Oggetto
La Compagnia di San Paolo intende stimolare sperimentazioni innovative nel campo della cura e dell’educazione dei bambini della fascia 0-6 anni.
Ente erogatore
Compagnia di San Paolo
C.so Vittorio Emanuele II, 75. 10128 – Torino
Tel. +39 0115596911
Fax +39 011532725
Email: orizzontizerosei@compagniadisanpaolo.it
Soggetti che possono presentare la domanda
Associazioni, imprese e cooperative sociali, altri enti no profit.
Le proposte dovranno essere presentate da partenariati composti da almeno due soggetti, pubblici e/o privati.
Ad ogni ente è riservata la possibilità di presentare, in qualità di capofila, una sola proposta progettuale. Si precisa che i soggetti privati profit possono partecipare attivamente al progetto, ma non possono essere beneficiari di contributi approvati nell’ambito del presente bando.
Obiettivi
Gli obiettivi specifici del bando sono:
-mettere in relazione, in un’ottica di sistematicità, iniziative che verranno sostenute con altri servizi e offerte già attivi sul territorio;
-sostenere iniziative che presentano caratteristiche di multidimensionalità, intesa come il risultato di un intervento che si rivolge al beneficiario finale considerando la complessità dei suoi bisogni e coinvolgendo nella risposta diverse sfere professionali (educative, sanitarie, sociali, culturali etc);
-creare e rafforzare reti composte da molteplici soggetti attivi a vario titolo nel campo dell’educazione e della cura della prima infanzia;
-valorizzare iniziative con carattere innovativo;
-diffondere esperienze positive e buone pratiche nelle aree coinvolte dall’azione.
Progetti finanziabili
Le proposte dovranno:
– essere espressione della progettazione congiunta del partenariato di almeno due soggetti pubblici e/o privati;
– presentare azioni/sperimentazioni di natura multidimensionale in cui vengano coinvolte diverse professionalità e offerte (educative, sanitarie, sociali, culturali etc);
– prevedere caratteristiche di innovazione;
– incrementare l’accessibilità, la fruibilità e la sostenibilità dei servizi e dell’offerta per l’educazione e la cura della prima infanzia;
– coinvolgere e rendere partecipi in maniera attiva le famiglie.
I progetti dovranno avere una durata compresa fra i 12 e i 24 mesi, con inizio a partire da settembre 2016 e conclusione massima entro agosto 2018.
Non saranno ammessi sostegni all’attività ordinaria delle organizzazioni richiedenti.
Destinatari finali
I destinatari finali delle attività sostenute dal bando sono i bambini della fascia 0-6 anni del territorio della Regione Piemonte.
Entità contributo
Importo massimo erogabile 30.000 euro, limite tuttavia non vincolante e che potrà essere rivisto sulla base di specifiche esigenze che saranno ritenute coerenti e adeguate.
N.B. La richiesta di contributo non può essere superiore al 75% dei costi totali del progetto.
Non potrà essere valorizzata l’attività di volontariato non riconducibile a una prestazione professionale pro bono.
Non sono ammessi al contributo i costi relativi alla fase di progettazione.
Modalità e procedura
La presentazione delle richieste di contributo dovrà seguire esclusivamente la procedura on line indicata nella sezione “Contributi – richieste per iniziativa generica” del sito www.compagniadisanpaolo.it, utilizzando la scheda ente e la scheda iniziativa.
Dovrà essere utilizzato il modulo “generico di richiesta contributo” (si richiede di non utilizzare invece il modulo “richiesta di contributo fino a € 10.000).
N.B. Sul sito della Compagnia nella sezione Contributi/Contributi ordinari è disponibile e scaricabile un power point dimostrativo del modulo.
Domande di natura tecnica sulla compilazione della ROL potranno essere poste all’indirizzo email assistenzarol@compagniadisanpolo.it.
Scadenza
15 aprile 2016.
Aree geografiche coinvolte
Territorio Piemontese.
Indirizzi utili e sito web
http://www.compagniadisanpaolo.it/ita/Contributi
Allegati
Allegato 1 – Documento di progetto
Il testo, anche se curato con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per involontari errori in capo a Vol.To
Una risposta
[…] Sperimentazioni innovative nel campo della cura e dell’educazione dei bambini di età fra zero e sei anni. Questo l’obiettivo del Bando, emesso dalla Compagnia di Sanpaolo, il cui nome basta a spiegare tutto: “Orizzonti Zerosei”. Associazioni, imprese e cooperative sociali, altri enti no profit del territorio piemontese sono chiamate a presentare, entro il 15 aprile prossimo, i loro progetti indirizzati, come si diceva, alla cura e all’educazione dei bambini più giovani. Innovazione e multidimensionalità le caratteristiche richieste alle iniziative da proporre: tutte le info qui. […]