"Che ci faccio qui?" Esperienze di Volontariato di giovani stranieri di prima e seconda generazione

Sì è da poco concluso il progetto “Attività di Volontariato svolte da cittadini stranieri” nato dal Protocollo di collaborazione tra la Regione Piemonte i Centri di Servizio Piemontesi.
Obiettivo del protocollo d’intesa è stato da un lato quello di approfondire la conoscenza del livello di partecipazione attiva alla vita sociale e civile degli stranieri e dall’altro quello di attivare processi di inclusione attraverso lo svolgimento di attività di volontariato che consentano allo straniero di acquisire e svolgere un ruolo attivo e partecipe.
Ogni azione è stata realizzata impegnando la ventennale esperienza che Vol. To ha maturato nella promozione e nella qualificazione degli Enti del Terzo Settore con particolare interesse per le realtà del volontariato ed ha consentito di mettere a fuoco le peculiari caratteristiche delle organizzazioni al centro di questa iniziativa evidenziando i bisogni a cui dare risposta al fine di rafforzarne la quotidiana azione sul territorio. Il progetto ha consentito a un discreto numero di persone di origine straniera di confrontarsi sulle problematiche legate allo sviluppo degli enti in cui sono impegnati in particolare con la partecipazione alle iniziative di formazione e di accompagnamento all’emersione delle competenze acquisite.
I NUMERI
182 associazioni contattate coinvolte; 68 le associazioni che hanno partecipato alla mappatura e all’individuazione delle buone prassi; 20 le associazioni che hanno iscritto propri volontari alle iniziative di formazione; 43 i volontari formati, a distanza o in aula, di cui 35 hanno partecipato almeno ad una lezione frontale; 148 ore di formazione erogate; 20 associazioni hanno richiesto incontri di tipo consulenziale, di cui 10 sul tema assicurativo; 9 le polizze sottoscritte con l’aiuto dello Sportello assicurazioni; 37 le persone di nazionalità straniera che si sono rivolte allo Sportello di orientamento al volontariato; 13 i volontari che hanno partecipato al percorso per l’emersione delle competenze.
Ecco il video del progetto: 
 

 
 

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.