Borse di studio per giovani donne africane
“Così come un battito di ali di una farfalla, nella foresta dell’Amazzonia può provocare, anche a distanza di tempo, un uragano al polo opposto del globo, allo stesso modo le finalità della Fondazione Rita Levi-Montalcini Onlus, mediante l’assegnazione di borse di studio nelle più critiche situazioni africane, possono innescare meccanismi di trasformazione radicali, vantaggiosi a livello mondiale.”
Rita Levi-Montalcini
Oggetto
Il presente bando intende finanziare progetti e iniziative inerenti il sostegno, la formazione professionale e lo sviluppo della personalità di giovani donne africane nei loro paesi d’origine;
Ente erogatore
Fondazione Rita-Levi Montalcini Onlus
00161 Roma
Via Catanzaro, 9
Tel. +39 06 44241786
Fax +39 06 44242885
info@ritalevimontalcini.org
Soggetti che possono presentare la domanda
Organizzazioni no profit
Modalità e procedura
I finanziamenti per le borse di studio saranno versati in base alla disponibilità economica della Fondazione Rita Levi-Montalcini onlus e le erogazioni saranno concordate in precedenza.
Il “tutor” o il richiedente dovrà indicare gli estremi bancari e garantire, sotto la propria responsabilità, che la somma destinata agli studi o formazione venga elargita al beneficiario a scadenza da concordare previamente. Dovrà, inoltre, far pervenire rapporti semestrali agli uffici della Fondazione per i relativi controlli.
Inviare le richieste all’indirizzo:
Fondazione Rita Levi-Montalcini Onlus
Via Catanzaro, 9 – 00161 Roma (Italy)
Progetti finanziabili
La Fondazione prende in esame esclusivamente richieste concernenti la formazione e l’istruzione di bambini di ambo i sessi e giovani donne del continente africano e sarà privilegiato il sostegno ai progetti destinati a gruppi e non a singole persone.
Entità contributo
Non specificato
Scadenza
31 marzo 2014
Aree geografiche coinvolte
Paesi del continente africano
Indirizzi utili e sito web
http://www.ritalevimontalcini.org/richiesta.asp
Allegati
Il testo, anche se curato con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per involontari errori in capo al V.S.S.P.