Bando sperimentazione di azioni innovative di welfare territoriale
Il bando – il primo pubblicato dalla Regione Piemonte nell’ambito della strategia WECARE (Welfare Cantiere Regionale) – intende stimolare la sperimentazione di innovazioni sociali nella gestione dei servizi territoriali che sappiano dimostrare sostenibilità, integrazione e scalabilità nell’amministrazione ordinaria dei servizi.
Vista la natura sperimentale e innovativa delle azioni che saranno implementate, il bando fornisce, a titolo esemplificativo e non esaustivo, alcuni esempi di azioni/servizi ammissibili:
- la valorizzazione delle pratiche dell’economia civile;
- servizi di welfare innovativi;
- la sperimentazione di modelli innovativi di servizi collaborativi rivolti a cittadini con fragilità sociale;
- servizi di assistenza leggera di prossimità e di accompagnamento verso l’autonomia;
- servizi di orientamento e benessere per le persone con fragilità sociale attraverso l’uso di nuove tecnologie;
- sperimentazioni di utilizzo di tecnologie funzionali alle emergenze sociali e/o pari opportunità e all’accesso dei servizi.
Sono beneficiari dei contributi le Associazioni Temporanee di Scopo (ATS), già costituite o costituende, composte obbligatoriamente dai seguenti soggetti pubblici e privati:
- enti gestori delle funzioni socio-assistenziali afferenti al medesimo Distretto della Coesione Sociale (Ambiti Territoriali SIA);
- uno o più Enti del terzo settore e/o associazioni di volontariato con sede sul territorio piemontese. Possono far parte dell’ATS altri soggetti pubblici, quali Comuni, Unioni di comuni o altre forme associative, Asl, con sede nel territorio piemontese.
La dotazione messa a disposizione dei partenariati pubblico-privati è di € 6.400.000.
Ciascun soggetto del terzo settore o associazione di volontariato può partecipare ad un massimo di due progetti.
La domanda di manifestazione di interesse deve essere inoltrata dall’Ente gestore capofila del distretto della Coesione sociale – individuato come capofila dell’ATS, a mezzo PEC entro e non oltre le ore 12.00 del 20 dicembre 2017 all’indirizzo: programmazionesocioassistenziale@cert.regione.piemonte.it
Per approfondire:
- testo completo del bando
- link alla pagina in cui sono pubblicati il bando e gli allegati
- atto di indirizzo WECARE
—
Per leggere tutti gli ultimi bandi pubblicati clicca qui. Per richiedere una consulenza allo Sportello di progettazione sociale (gratuita per le Organizzazioni di volontariato nel rispetto delle modalità stabilite nella carta dei servizi) scrivici una mail a sociale@volontariato.torino.it.