5.3 Pubblicazioni del CSV
Servizi
Il CSV prevede di realizzare una serie di pubblicazioni quali ad esempio:
- guida pratica per la gestione di un ETS (prescrizioni normative e adempimenti fiscali);
- guide pratiche per l’illustrazione dei contenuti della Riforma del Terzo Settore;
- vademecum per l’organizzazione di eventi accessibili e per il rispetto delle prescrizioni in materia di sicurezza pubblica.
La realizzazione delle pubblicazioni sarà principalmente svolta tramite risorse interne; si prevede il ricorso a risorse esterne unicamente per la eventuale realizzazione grafica e la stampa tipografica.
Le pubblicazioni saranno realizzate in formato snello, anche elettronico per una diffusione tramite mailing e sito internet, favorendo così il processo di trasformazione digitale della presente attività.
Per le pubblicazioni aventi valenza nazionale, il CSV è chiamato ad attuarle d’intesa e con il coinvolgimento di CSVnet, per l’inquadramento delle stesse anche nell’ambito della progettualità nazionale, in conformità alle Linee guida ONC.
Destinatari
- ODV e altri ETS con volontari, volontari singoli e gruppi informali, aspiranti volontari e cittadini.
Modalità di erogazione
Attività ad iniziativa del CSV.
Criteri di accesso
Le pubblicazioni e le guide-pratiche sono apertamente fruibili dai destinatari presso le sedi del CSV previa richiesta al personale in servizio e consultabili on-line.
Canali di accesso
Diffusione della Carta dei Servizi e delle specifiche modalità di accesso tramite pubblicazione su sito, Front end del sistema gestionale, newsletter, canali social e presso le sedi territoriali di schede illustrative, modulistica e contatti degli operatori referenti.
Standard di erogazione
Aggiornamento periodico delle informazioni contenute all’interno delle pubblicazioni e delle guide pratiche.
Diffusione di un questionario di valutazione ai destinatari.