Boschi in fiamme: conoscere per prevenire
Titolo del progetto: Boschi in fiamme: conoscere per prevenire
Ente attuatore: Squadra Volontari A.I.B. di Bussoleno
Sede del progetto: Via Cascina del Gallo, 5 – Bussoleno
Durata del progetto: 12 mesi
Ore e giorni di servizio: 25 ore settimanali, 5 giorni di servizio a settimana
Volontari richiesti: 2, senza vitto e alloggio
L’obiettivo del progetto è quello di tutelare e salvaguardare il territorio dal pericolo degli incendi boschivi e di sensibilizzare e informare la popolazione e gli studenti riguardo a questo rischio, diffondendo una cultura di prevenzione e di protezione civile.
I volontari di servizio civile prenderanno parte ad attività di:
- Mappatura del territorio e delle aree a rischio di incendio boschivo.
- Informazione e sensibilizzazione dei cittadini e della pubblica amministrazione.
- Tutela, cura e salvaguardia delle zone boschive e delle aree verdi presenti sul territorio.
- Miglioramento della fruibilità turistica dei territori e dei boschi presenti.
- Periodiche esercitazioni, alcune a carattere antincendio boschivo e altre di Protezione Civile (i volontari impareranno l’utilizzo del sistema di radio localizzazione Advantec “C.O.M. Centrale Operativa Multifunzionale”).
Presentazione dell’Ente attuatore del progetto
La squadra A.I.B. di Bussoleno è un’organizzazione di volontariato professionalmente formata nell’estinzione e nella prevenzione degli incendi boschivi ed opera nel settore della Protezione Civile.
Da sempre, la Squadra A.I.B. di Bussoleno serve con i fatti la causa dell’ambientalismo, in difesa di un patrimonio naturale sempre più minacciato soprattutto dall’uomo e dai suoi, troppo spesso insensati, atteggiamenti.
Ogni progetto prevede, oltre alle attività, un percorso formativo obbligatorio per i giovani volontari che verranno selezionati.
Contatti:
Antonucci Mario
347-2632478 (tutto il giorno)
info@aibbusoleno.it
Sito web: www.aibbussoleno.it
Pagina Facebook: Squadra Volontari AIB di Bussoleno
Scarica la scheda dettagliata del progetto qui.